Presidi concedibili con spesa a carico del S.S.N.
Di seguito sono illustrati i presidi che possono essere ottenuti con spesa a carico
del Sistema Sanitario Nazionale.
- protesi, gli apparecchi che sostituiscono parti del corpo mancanti o non funzionanti
(arti o anche artificiali, ecc.);
- ortesi, cioè le macchine che, applicate al corpo, suppliscono ad una funzione mancante
(i corsetti, i busti, i collari, ecc);
- ausili tecnici (letti ortopedici, i cuscini e materassi anti-decubito, i bendaggi,
come anche i cateteri e le sacche, i pannoloni, le traverse per il letto, ecc.),
.
In particolare, possono usufruire di questo tipo di assistenza:
- le persone invalide, i non vedenti, i sordomuti;
- gli invalidi del lavoro con riduzione della capacità lavorativa superiore al 33%;
- le persone con cateteri (gli entero-urostomizzati), o con altri strumenti che sostituiscono
le funzioni della laringe (laringectomizzati) o della trachea (tracheotomizzati);
- le persone amputate di un arto;
- le donne che hanno avuto asportato uno od entrambi i seni o la ghiandola mammaria
(mastectomia);
- le persone che hanno subito interventi demolitori sull'occhio;
- le persone ricoverate che hanno necessità e urgenza di una protesi, di un'ortesi
o di un ausilio.